Fase 2, flessibilità comportamentale e resilienza
Non è un liberi tutti
Non è un liberi tutti
“A lezione da Madre Natura”, e-learning e approfondimenti culturali all’epoca di Covid-19
Nell’epoca Covid, un segnale di fiducia per la printed electronics
“Riabilitazione e disabilità, una prospettiva tecnologica sul futuro”: e-learning e approfondimenti culturali all’epoca di Covid-19
“Bioelettronica e microchip nel corpo umano”, e-learning e approfondimenti culturali all’epoca di Covid-19
Fare ricerca in IIT ai tempi del Coronavirus.
“Stampanti 3D in biologia: tutto quello che non vi aspettate”, e-learning e approfondimenti culturali all’epoca di Covid-19
TechForCare fa incontrare esperti nelle nuove tecnologie con le richieste più stringenti di chi fronteggia l’emergenza Covid19
“Aspettatevi l’inatteso, viaggio nella microscopia ottica”, e-learning e approfondimenti culturali all’epoca di Covid-19
Monica Gori coordinatrice UVIP spiega l’integrazione multisensoriale: tecnologie per la riabilitazione
“Le bioplastiche che verranno”, e-learning e approfondimenti culturali all’epoca di Covid-19
E’ ricercatore presso l’Università di Napoli Federico II dove conduce studi sui materiali alternativi per la produzione di energia pulita
Intervista a Francesca Cagnoni, Direttore Research Organization Office di IIT
Al via oggi la prima edizione del New Space Economy European Expoforum – NSE, evento interamente dedicato alle potenzialità dell’economia spaziale.
L’associazione che riunisce i principali attori italiani del mondo della Robotica e delle Macchine Intelligenti