Reindustrializzare con intelligenza (artificiale)

Giorgio Metta ospite alla conferenza nazionale del Partito Democratico sul futuro dell’industria italiana ed europea
Il Comitato Leonardo e il Viceministro del MIMIT Valentini in visita a Kilometro Rosso

Un modello di innovazione per il futuro del Made in Italy
Data Summit: il futuro passa dai dati

Esperti, istituzioni e scienziati tracciano il futuro della sovranità digitale e dell’uso etico dei dati, con un focus su sanità, innovazione e ricerca scientifica
L’Istituto Italiano di Tecnologia celebra l’innovazione nella “Giornata Nazionale del Made in Italy 2025”

Dallo School Day per gli studenti alla presentazione del modello di innovazione e delle start-up IIT: il contributo dell’Istituto Italiano di Tecnologia alla ricerca, all’innovazione e al futuro del Made in Italy
Innovazione tecnologica e intelligenza artificiale al side event di apertura del G7 Turismo

Il Direttore scientifico IIT, Giorgio Metta, tra i relatori dei panel
L’Istituto Italiano di Tecnologia al Selecting Italy 2024

A Trieste la seconda edizione del “Selecting Italy”
Quanto è intelligente l’intelligenza artificiale e quanto è artificiale?

A lezione con Giorgio Metta
Chiamata per l’intelligenza artificiale a supporto del lavoro parlamentare

Presentato il report sull’indagine conoscitiva svolta dal Comitato di vigilanza sull’attività di documentazione della Camera dei deputati
Prima giornata di formazione del Digital Humanities Designer

Tra i relatori Arianna Traviglia, coordinatrice del Centre for Cultural Heritage Technology (CCHT@Ca’ Foscari) di IIT a Venezia
Speciale – Dal 2007 un grosso sforzo di pianificazione fino all’IIT di oggi

Intervista ad Alessandro Roscini, Direttore del Management Control Directorate di IIT