Intervista a Lorenzo Fiori, Direttore di Fondazione Ansaldo
In occasione della mostra Transizioni: Impresa – Lavoro – Società, progettata da Fondazione Ansaldo
In occasione della mostra Transizioni: Impresa – Lavoro – Società, progettata da Fondazione Ansaldo
Gli addetti scientifici e spaziali per la diplomazia scientifica
Dal 1956 – anno in cui è stata usata per la prima volta la definizione di intelligenza artificiale (IA) – ad oggi, i tentativi di sviluppare software e macchine in grado di replicare, quantomeno in parte, l’incredibile complessità e capacità d’azione del cervello umano hanno fatto passi da gigante
The current generation of researchers needs to engage in multidisciplinary collaboration among experts
Stato dell’arte, produzione e regolamentazione normativa
Pubblicato il sesto episodio di Voices From The Labs, il podcast di IIT curato dalla Direzione Comunicazione e Relazioni Esterne
Per la rubrica “Invisibili o Supereroi?” giunta alla terza puntata abbiamo intervistato Iacopo Melio, Consigliere della Regione Toscana, giornalista e attivista per i diritti umani e civili
Dalla tecnologia industriale all’umanesimo digitale
Intervista a Paolo Netti, coordinatore del Center for Advanced Biomaterials for Healthcare di IIT
Dal primo robot creato nel 1997 ad Erica, come cambierà la nostra società nel 2050?
Ha senso realizzare robot che funzionino come gli esseri umani? Ne parliamo nel quinto episodio di Voices From The Labs
Un progetto per far crescere la cittadinanza scientifica, di Barbara Gallavotti e realizzato dal Museo Nazionale Scienza e Tecnologia
Il Max Planck Institute for Mathematics e il mondo della ricerca piangono il matematico Yuri Manin
È online il quarto episodio della seconda stagione di Voices From The Labs, il podcast di IIT curato dalla Direzione Comunicazione e Relazioni Esterne
Il contributo di IIT