La società pandemica “non inclusiva”
Da un articolo scientifico pubblicato su Frontiers of Psycology
Da un articolo scientifico pubblicato su Frontiers of Psycology
4 incontri con IIT su cervello, robotica bioispirata, intelligenza artificiale e sostenibilità ambientale
Da Los Angeles
Intervista a Liberato Manna, Medaglia Sacconi 2019
Il Presidente dell’associazione italiana SWIM, sul rapporto tra scienza e giornalismo
Intervista a Sabine Hauert, Presidente di Robohub.org, la comunità che nomina ogni anno le donne più geniali della robotica
L’inclusione sociale dei più piccoli attraverso neuroscienze e robotica
In uno studio recente la scoperta che le piante possono produrre l‘elettricità necessaria ad alimentare 100 lampadine a LED.
DIH-HERO ha ricevuto un finanziamento di 16 milioni di euro da parte della Commissione Europea
La collaborazione tra IIT e l’Ospedale Galliera per sviluppare farmaci intelligenti contro l’ictus
Il 4 dicembre all’IIT, una giornata dedicata alla ricerca scientifica in Europa con il Presidente dell’European Research Council (ERC) Jean-Pierre Bourguignon e i ricercatori ERC dell’IIT.
“BeErc Marathon” il 3 dicembre alla Birreria HB – Hofbrauhaus, Genova, dalle ore 18.30 alle ore 22.30. Ai partecipanti un bicchiere di birra in omaggio.
Il 25 e 26 ottobre l’European Research Council ha organizzato un convegno scientifico sull’intelligenza artificiale. In gioco il futuro politico e tecnologico dell’Europa.
Pellegrini è direttore dei Graphene Labs di IIT e co-fondatore della neo azienda BeDimensional
Il 20 maggio l’evento conclusivo del progetto multidisciplinare “Crossroads in art, music and science” con il supporto della Fondazione Cariplo. Ingresso libero fino a esaurimento posti.