Al via “Show and tech – 15 minutes inside innovation”
Dopo “Science is Ready”, anche quest’anno IIT propone una rassegna online per raccontare la ricerca scientifica d’avanguardia, i suoi protagonisti e le sue tante possibili applicazioni
Dopo “Science is Ready”, anche quest’anno IIT propone una rassegna online per raccontare la ricerca scientifica d’avanguardia, i suoi protagonisti e le sue tante possibili applicazioni
Tra i 28 progetti vincitori che saranno condotti in Italia, 1 è stato vinto da Daniele Cortecchia dell’IIT a Milano
Annamaria Petrozza, Liberato Manna and Michael Lombardo are the IIT’s researchers included in the Clarivate Plc’s 2021 list of Highly Cited Researchers, published last November 16th
Il progetto formerà un gruppo di 14 ricercatori all’interno di un’innovativa rete internazionale
Ferruccio Pisanello al Centro di IIT a Lecce e Annamaria Petrozza al Centro di IIT a Milano riceveranno 150 mila euro
Printable Photovoltaics: Powering the Future
“BeErc Marathon” il 3 dicembre alla Birreria HB – Hofbrauhaus, Genova, dalle ore 18.30 alle ore 22.30. Ai partecipanti un bicchiere di birra in omaggio.
Sono 403 i giovani ricercatori finanziati dal Consiglio europeo per le Ricerche, 42 italiani, ma solo 12 attivi in Italia. I nuovi 3 finanziamenti, portano il totale di IIT a 23 borse ottenute in 10 anni.
Politecnico di Torino, EPFL, Politecnico di Milano e il centro di Torino dell’Istituto Italiano di Tecnologia pubblicano su Science un importante miglioramento del fotovoltaico di nuova generazione basato sull’utilizzo di perovskite.
Pubblicato sulla prestigiosa rivista Nature Photonics uno studio sul fotovoltaico di ultima generazione