Coronavirus e gruppi sanguigni
Un modello predittivo indica come tra gruppi sanguigni compatibili aumenti la possibilità di infezione. La teoria, pubblicata sulla rivista PLoS One, potrebbe fornire ulteriori indicazioni per rallentare il contagio
Un modello predittivo indica come tra gruppi sanguigni compatibili aumenti la possibilità di infezione. La teoria, pubblicata sulla rivista PLoS One, potrebbe fornire ulteriori indicazioni per rallentare il contagio
L’evoluzione del dibattito mediatico prima e durante la Fase 2
A partire da venerdì 20 marzo saranno online i contributi scientifici dei ricercatori IIT per studenti, insegnanti e appassionati di scienza in collaborazione con ANSA Scienza&Tecnica
Un grande esempio ai tempi del Coronavirus. Intervista alla dott.ssa Francesca Pasinelli, Direttore Generale Fondazione Telethon e membro Comitato Esecutivo IIT
(ENG – ITA) Interview with Giorgio Metta, Scientific Director of the Italian Institute of Technology
La tecnologia è diventata volano e freno al diffondersi delle epidemie