Dall’RNA nuovi possibili trattamenti per i tumori
I risultati di questa ricerca aprono una nuova strada nell’identificazione di innovativi approcci terapeutici contro questa forma di cancro
I risultati di questa ricerca aprono una nuova strada nell’identificazione di innovativi approcci terapeutici contro questa forma di cancro
Un nuovo studio, pubblicato sulla rivista The EMBO Journal, frutto di una collaborazione tra il Dipartimento di Biologia e biotecnologie Charles Darwin della Sapienza, l’IIT e il Cnr
La scoperta di un gruppo di ricercatori della Sapienza Università di Roma, in collaborazione con l’IIT
Sapienza, Università di Perugia, in collaborazione con IIT, pubblicano studio su una nuova forma di RNA e sul suo coinvolgimento in malattie neurodegenerative
Intervista a Stefano Gustincich, Deputy Director per la divisione di Technologies for Life Science di IIT
Un Synergy Grants tra l’Università Sapienza e l’IIT
Il libro su RNA “non codificanti” dal titolo “Essentials of Noncoding RNA in Neuroscience: Ontogenetics, Plasticity of the Vertebrate Brain“, curato da Davide De Pietri Tonelli, Group leader del laboratorio di “Neurobiologia dei microRNA” (IIT, Genova) verrà pubblicato da Elsevier il prossimo Giugno.