IIT nel sistema imprenditoriale lombardo
Durante l’Assemblea Generale di Assolombarda, IIT ha preso parte all’inaugurazione del Camozzi Research Center nato per facilitare il dialogo ricerca-impresa
Durante l’Assemblea Generale di Assolombarda, IIT ha preso parte all’inaugurazione del Camozzi Research Center nato per facilitare il dialogo ricerca-impresa
Intervista a Mario Caironi, coordinatore della linea di ricerca Printed and Molecular Electronics di IIT
È online l’ottavo episodio della seconda stagione di Voices From The Labs, il podcast di IIT curato dalla Direzione Comunicazione e Relazioni Esterne
Realizzata dai ricercatori dell’IIT a Milano, potrà essere utilizzata per alimentare strumenti diagnostici, per monitorare la qualità del cibo e all’interno di robot edibili
Dopo “Science is Ready”, anche quest’anno IIT propone una rassegna online per raccontare la ricerca scientifica d’avanguardia, i suoi protagonisti e le sue tante possibili applicazioni
Primo prototipo di sensore auto-alimentato e commestibile in grado di segnalare anomalie della conservazione degli alimenti
Intervista a Gianni Ciofani, Coordinatore del Center for Materials Interfaces di IIT (CMI@SSSA)
I trend tecnologici del futuro in una tavola rotonda in streaming
Intervista a Matteo Bonfanti, Direttore del Technology Transfer di IIT
Nell’epoca Covid, un segnale di fiducia per la printed electronics
Mario Caironi di IIT tra i 7 ricercatori attivi in Italia premiati da ERC con un finanziamento di tipo “Consolidator”
“BeErc Marathon” il 3 dicembre alla Birreria HB – Hofbrauhaus, Genova, dalle ore 18.30 alle ore 22.30. Ai partecipanti un bicchiere di birra in omaggio.
Sono 403 i giovani ricercatori finanziati dal Consiglio europeo per le Ricerche, 42 italiani, ma solo 12 attivi in Italia. I nuovi 3 finanziamenti, portano il totale di IIT a 23 borse ottenute in 10 anni.
Una tecnologia innovativa per monitorare la qualità del cibo dai produttori ai rivenditori