Al via “Show and tech – 15 minutes inside innovation”
Dopo “Science is Ready”, anche quest’anno IIT propone una rassegna online per raccontare la ricerca scientifica d’avanguardia, i suoi protagonisti e le sue tante possibili applicazioni
Dopo “Science is Ready”, anche quest’anno IIT propone una rassegna online per raccontare la ricerca scientifica d’avanguardia, i suoi protagonisti e le sue tante possibili applicazioni
Intervista a Massimo De Vittorio, coordinatore del Center for Biomolecular Nanotechnologies di IIT a Lecce
Venerdì 30 settembre i ricercatori e le ricercatrici di IIT saranno presenti a Genova, Milano, Aosta e Lecce
Un nuovo dispositivo ibrido, elettronico e fotonico, permette di studiare l’attività delle cellule del cervello in maniera molto precisa e al contempo minimamente invasiva, grazie all’applicazione combinata di una sonda ottica e di micro-elettrodi in grado di registrare il segnale cerebrale.
Pubblicato su Advanced Optical Materials, il lavoro si è guadagnato la copertina della rivista. Il dispositivo micrometrico è pensato per studiare le regioni profonde del cervello.
Un appuntamento all’ora di pranzo per portare a tavola racconti di scienza e tecnologia finanziati dall’UE
Intervista a Ferruccio Pisanello e Massimo De Vittorio del Center for Biomolecular Nanotechnologies (CBN@UniLe) di IIT
Un consorzio internazionale per lo studio delle aree profonde del cervello e l’individuazione delle cause alla base di disturbi neurologici
Ferruccio Pisanello al Centro di IIT a Lecce e Annamaria Petrozza al Centro di IIT a Milano riceveranno 150 mila euro
Il progetto finanziato dalla Commissione Europea
Uno studio di Ferruccio Pisanello e Massimo De Vittorio finanziato dall’ERC e dal NIH
Il 4 dicembre all’IIT, una giornata dedicata alla ricerca scientifica in Europa con il Presidente dell’European Research Council (ERC) Jean-Pierre Bourguignon e i ricercatori ERC dell’IIT.