NOEMI, nanoparticelle in orbita per studiare l’invecchiamento
Sono partite sullo Dragon di SpaceX destinazione Stazione Spaziale Internazionale
Sono partite sullo Dragon di SpaceX destinazione Stazione Spaziale Internazionale
Un appuntamento per parlare di nanoparticelle, astronauti e degenerazione muscolare
Il 20 maggio l’evento conclusivo del progetto multidisciplinare “Crossroads in art, music and science” con il supporto della Fondazione Cariplo. Ingresso libero fino a esaurimento posti.
E’ stato riproposto da Nature Nanotech. un recente lavoro pubblicato sulla prestigiosa rivista ACS Nano.
“BeErc” si terrà il 15 marzo alla Birreria HB – Hofbrauhaus a Genova e il 16 marzo al Pub Dallorso. I partecipanti riceveranno un bicchiere di birra in omaggio.
Vinti da ricercatori IIT 2 nuovi progetti competitivi ERC Starting Grant per un valore complessivo di 3 milioni di euro. 325 premi assegnati in Europa per un valore di 485 milioni di euro. 10 i progetti finanziati in Italia
La rivista Microelectronic Engineering ha selezionato Alessandro Chiolerio, ricercatore IIT, tra i finalisti del premio Young Investigator Award and Lectureship 2016
Produrre plastica utilizzando gli scarti del caffè, prezzemolo e Cannella. La soluzione è stata proposta dagli ricercatori dell’IIT del gruppo Smart Materials guidati da Athanassia Athanassiou
Dall’elettronica stampabile e flessibile all’internet delle cose, una passeggiata tra le nuove tecnologie sviluppate al Center for Nanoscience Technology di IIT
E’ il tipo di struttura all’interno di una spugna a definire la sua capacità di assorbimento degli olii dispersi in acqua, è questa la scoperta dello studio del gruppo di Smart Materials di IIT, pubblicata il 2 marzo sul Journal of Physics D: Applied Physics.
Nanozimi di platino come farmaci e veicoli di farmaci per la terapia di combinazione di patologie complesse