Cura del pianeta e cura di noi stessi: 5000genomi@VdA
Aosta accoglie il convegno “2029, verso la società del futuro con AI e la genomica”, organizzato dalla nostra Fondazione, presentando le vette che finalmente la circondano ricoperte di neve.
Aosta accoglie il convegno “2029, verso la società del futuro con AI e la genomica”, organizzato dalla nostra Fondazione, presentando le vette che finalmente la circondano ricoperte di neve.
Cura del pianeta, sanità regionale all’avanguardia, attrazione del territorio per i più giovani e ricadute economiche e sociali del progetto 5000genomi@VdA, i temi emersi
L’evento “2029, verso la società del futuro con l’IA e la genomica” si terrà il 19 gennaio 2023 presso il Palazzo della Regione di Aosta a partire dalle ore 11.30. Accesso libero.
I ricercatori e le ricercatrici IIT hanno gettato le basi dei futuri test diagnostici per le malattie neurodegenerative
Torna l’antologia di fantascienza ispirata alla ricerca di IIT
Intervista ad Antonella Fontana, a capo del Legal Affairs Directorate di IIT
Stefano Gustincich, direttore del Central RNA Lab di IIT, agli incontri “ZoomCovid19” di UNAMSI
Studi genetici umani su larga scala per identificare bersagli farmacologici importanti per gestire la COVID-19 nelle sue fasi iniziali
Andrea Barberis condurrà un progetto di ricerca sull’epilessia di origine genetica
Intervista a Stefano Gustincich e Andrea Cavalli, coordinatori del progetto finanziato dalla Regione Autonoma Valle d’Aosta con fondi strutturali UE
Intervista a Stefano Gustincich e Andrea Cavalli, coordinatori del progetto finanziato dalla Regione Autonoma Valle d’Aosta con fondi strutturali UE
Intervista a Stefano Gustincich, Deputy Director per la divisione di Technologies for Life Science di IIT
AIDP Liguria e IIT a Genova per una nuova generazione di metodi di learning che unisce le neuroscienze, il training e l’intelligenza artificiale
Nanotecnologie, medicina, genetica, nuovi farmaci e robotica, questi i temi che i ricercatori IIT hanno illustrato al Capo dello Stato.