Alberto Mantovani: la ricerca scientifica è una cintura di sicurezza per l’umanità

Intervista* al Professor Alberto Mantovani, direttore scientifico di IRCCS Istituto Clinico Humanitas, Presidente di Fondazione Humanitas per la ricerca e professore emerito di Humanitas University
Book Review: Il Mistero del sonno

Perché siamo fatti per dormire
Letture dal mondo che verrà

FAHRENHEI.IIT, il racconto della scienza tra fantasia e realtà
Le nuove proteine di Baker e il modello di IA di Hassabis e Jumper per prevedere le strutture complesse delle proteine

Intervista a Marco De Vivo, PI dell’unità Molecular Modeling and Drug Discovery di IIT, sul Premio Nobel per la Chimica 2024
Il ruolo fondamentale dei microRNA

Intervista a Gian Gaetano Tartaglia, PI dell’unità RNA Systems Biology di IIT, sul Premio Nobel per la Medicina 2024
Troppe cure e poca prevenzione. Serve una rivoluzione culturale*

Intervista al Professor Silvio Garattini, Presidente e fondatore dell’Istituto di Ricerche “Mario Negri”
Bilancio IIT 2023

Compiuti i vent’anni si guarda al futuro
Premio Antonio Feltrinelli

Fabio Benfenati tra i vincitori del “Nobel italiano”
Dalla teleoperazione, all’agricoltura passando per lo spazio: l’esperienza dei robot quadrupedi in IIT

Intervista a Claudio Semini, coordinatore della linea di ricerca Dynamic Legged Systems di IIT
Nostalgia e Memoria: le neuroscienze della nostalgia

La conferenza di Fabio Benfenati al Palazzo Ducale di Genova