IIT e D-Tails conquistano un finanziamento da oltre 3 milioni di euro per rivoluzionare la diagnosi precoce dell’Alzheimer

I fondi assegnati dal Ministero dell’Università e Ricerca nell’ambito del Fondo Italiano Scienza Applicata (FISA). IIT e D-Tails consolidano le attività di ricerca congiunte
IIT a Maker Faire Rome 2025

Dal 17 al 19 ottobre torna Maker Faire Rome – The European Edition, l’evento dedicato all’innovazione promosso e organizzato dalla Camera di Commercio di Roma, che si svolgerà al Gazometro Ostiense
Grazie al Career Development Award, il neuroscienziato Angelo Forli apre un laboratorio all’Istituto Italiano di Tecnologia a Genova

Dalla Fondazione Armenise-Harvard un milione di dollari per studiare le capacità adattive del cervello
La ricerca incontra Settimo Torinese: IIT al Festival dell’Innovazione e della Scienza

Inaugurata presso H-Farm la nuova sede del Center For Cultural Heritage Technology – CCHT dell’Istituto Italiano di Tecnologia – IIT

Coniugare l’attività dell’Istituto Italiano di Tecnologia con l’hub internazionale di innovazione e formazione di H-FARM, favorirà nuove sinergie con istituzioni, enti e imprese e rafforzerà l’impegno congiunto nella tutela del patrimonio culturale.
La scienza in piazza: IIT alla Notte Europea delle Ricercatrici e dei Ricercatori 2025

Agricoltura: sviluppato idrogel che fa crescere le piante a impatto zero

Un aiuto contro siccità e inquinamento che supporterà le colture
Frasky: il robot per applicazioni in vigna dell’Istituto Italiano di Tecnologia

Il progetto nasce da una ricerca dell’Istituto Italiano di Tecnologia, in collaborazione con diversi partner, nell’ambito del JOiiNT LAB – laboratorio congiunto tra IIT e il Sistema Bergamo
L’essere umano percepisce un robot collaboratore come parte del proprio corpo “esteso”

La ricerca svolta tra Genova e gli Stati Uniti servirà per migliorare la progettazione dei robot. Pubblicata sulla rivista IScience è stata supportata da finanziamenti dell’ERC
TWIN, l’esoscheletro per arti inferiori, premiato ad EXPO 2025 Osaka con il Compasso d’Oro International Award

La motivazione: “Compasso d’Oro per aver progettato un esoscheletro modulare capace di adattarsi a diverse configurazioni in base alle necessità dell’utente, permettendo alle persone con lesioni spinali di camminare nuovamente e restituendo loro potenziale fisico ed emotivo” In occasione dell’Esposizione Universale di Osaka 2025, si è tenuta oggi presso l’Auditorium del Padiglione Italia la […]