La prima edizione del Premio Lagomarsino di IIT va a Iacopo Hachen
Il premio è stato istituito dall’Istituto Italiano di Tecnologia per onorare la memoria del ricercatore IIT Pedro Lagomarsino de Leon Roig, tristemente scomparso il 5 dicembre 2021
Il premio è stato istituito dall’Istituto Italiano di Tecnologia per onorare la memoria del ricercatore IIT Pedro Lagomarsino de Leon Roig, tristemente scomparso il 5 dicembre 2021
Un team di IIT ha descritto il meccanismo di funzionamento di un catalizzatore necessario per facilitare la produzione di idrogeno a partire dall’ammoniaca
Il prototipo è stato realizzato dall’Istituto Italiano di Tecnologia and descritto nella rivista Advanced Electronic Materials
La premiazione lo scorso 10 novembre a Siena durante il Congresso Nazionale della SIPF
I “Consolidator grant” vinti dal ricercatore tedesco Fabian Meder all’IIT di Genova e dall’Italiano Alessandro Gozzi, coordinatore del centro di IIT a Rovereto, per comprendere la sinfonia dell’attività cerebrale e l’energia elettrica delle piante
La collaborazione partirà dallo sviluppo di soluzioni per assistere attività produttive e logistiche
È stato realizzato dal gruppo di ricerca di IIT guidato da Barbara Mazzolai, in collaborazione con il Leibniz Institute for New Materials
Il progetto è promosso da Fondazione Ricerca Fibrosi Cistica in collaborazione con IRCCS Istituto Giannina Gaslini e Istituto Italiano di Tecnologia di Genova
Il robot di IIT ha iniziato nel 2020 la sua attività al Centro Boggiano Pico dell’Opera Don Orione Genova
Aperte da oggi le iscrizioni sul sito https://openday.iit.it
Questa sera la Presidente di Convention Bureau Genova, Ilaria Alzona, conferirà la carica di Ambasciatori di Convention Bureau Genova a 15 personaggi di spicco genovesi
I due enti erano presenti alla 40° Assemblea Nazionale ANCI
Il prototipo è stato realizzato dal gruppo di Mario Caironi all’IIT di Milano. Le ricerche di Caironi sono supportate dall’European Research Council
L’iniziativa è promossa dall’Istituto Italiano di Tecnologia (IIT) e l’Environment Park (EnviPark), in collaborazione con Erion WEEE
Il Master “Medicina di Precisione tra cultura e società” è rivolto sia a professionisti che operano a vario titolo nel settore della ricerca biomedica, sia a coloro che vogliono acquisire le conoscenze necessarie per potervi accedere