La ricercatrice IIT Laura Cancedda eletta nuovo membro dell’European Molecular Biology Organization – EMBO

EMBO è la prestigiosa organizzazione internazionale di oltre 2.000 ricercatori di talento, tra cui 92 premi Nobel, che promuove l’eccellenza nell’ambito delle scienze della vita
Il nuovo Centro dell’IIT in Valle d’Aosta per la medicina di precisione con genomica e intelligenza artificiale

Nato dal progetto 5000genomi@VdA coordinato da IIT e supportato dalla Regione Autonoma Valle d’Aosta, il nuovo Centro entra nella rete nazionale dell’IIT, diventando il dodicesimo polo dell’Istituto
IIT presenta le tecnologie di frontiera nel campo della Salute all’Expo Osaka 2025

In occasione della settimana della salute, l’Istituto Italiano di Tecnologia (IIT) ha organizzato un workshop sulle tecnologie che stanno cambiando la sanità per rispondere alle sfide dell’invecchiamento della popolazione globale
SYNGAP1: Incontri Ravvicinati del Terzo Tipo

Tre giornate pensate per integrare conoscenze scientifiche e esperienze cliniche sulla patologia genetica rara SYNGAP1 a vissuti familiari e approcci inclusivi
Dimostrato per la prima volta al mondo che un robot umanoide munito di jet di propulsione può volare

Il team di ricerca coordinato da Daniele Pucci è riuscito a fare alzare in volo a 50 centimetri da terra iRonCub3, il robot umanoide munito di jet di propulsione, progettato per interagire in ambienti reali in condizioni di emergenza a supporto dell’essere umano
Annamaria Petrozza dell’Istituto Italiano di Tecnologia al suo terzo finanziamento da parte dell’European Research Council

Petrozza è una delle 11 scienziate che si sono aggiudicate il prestigioso finanziamento Advanced Grant tra i 25 beneficiari complessivi in Italia
Una nuova possibilità per trattare i disturbi del sonno nella Sindrome di down

L’Istituto Italiano di Tecnologia ha dimostrato l’efficacia del farmaco bumetanide nel migliorare la qualità del sonno in modelli preclinici di sindrome di Down
Genomics Day 2025: giochi da tavolo per scoprire i processi della ricerca genomica in Valle d’Aosta

Il CMP3VdA organizza un pomeriggio di attività ludico-didattiche in collaborazione con PLUS e l’Associazione Aosta Iacta Est
All’Acquario di Genova arriva il robot “Alter-Ego” dell’Istituto Italiano di Tecnologia

L’iniziativa si inserisce all’interno di RAISE – Robotics and AI for Socio-economic Empowerment, l’ecosistema dell’innovazione finanziato da fondi PNRR
Scenari promettenti per il trattamento di patologie neurodegenerative e muscolari

Un nuovo approccio terapeutico, sviluppato dal Center for Materials Interfaces coordinato da Gianni Ciofani dell’Istituto Italiano di Tecnologia