Riconoscimento internazionale al team dell’IIT per il miglior contributo alla robotica umanoide volta a ridurre i rischi per la salute sul lavoro

Il premio è stato conferito al team di Daniele Pucci, l’Artificial and Mechanical Intelligence (AMI) Unit, da parte della Technical Committee on Whole-Body Control (TC-WBC) della IEEE-RAS
IIT alla mostra del Mimit “L’Italia dei Brevetti: invenzioni e innovazioni di successo”

La mostra è aperta al pubblico nei fine settimana dal 23 novembre fino a marzo 2025
Avatar, quadrupedi, umanoidi e altri sistemi robotici dell’IIT in mostra a Nancy

Esperti di robotica e robot dell’Istituto Italiano di Tecnologia (IIT) saranno a Nancy in Francia per partecipare alla 23esima edizione della conferenza internazionale sulla robotica umanoide HUMANOIDS 2024, che si terrà da venerdì 22 novembre fino a domenica 24 novembre
La robotica e il senso del sé negli esseri umani

In un articolo di review pubblicato di recente su Science Robotics, una robotica cognitiva, uno psicologo cognitivo e uno psichiatra affrontano il concetto di “senso del sé” negli esseri umani ed esplorano come i robot possano essere utilizzati per comprendere meglio questo fenomeno
OPEN DAY: IIT apre le porte dei suoi laboratori alla cittadinanza

Per il secondo anno consecutivo l’Istituto Italiano di Tecnologia apre le porte dei suoi laboratori genovesi a tutti gli appassionati di scienza
Tecniche green e diffrazione elettronica 3D per nuovi materiali

Il gruppo di ricerca coordinato da Mauro Gemmi all’IIT di Pontedera (Pisa) ha realizzato nuovi materiali “verdi” che potranno essere utilizzati per assorbire inquinanti dispersi nell’ambiente
Cybathlon 2024: Le tecnologie protesiche dell’Istituto Italiano di Tecnologia trionfano nella categoria di gara “Protesi di gamba”

L’ottimo posizionamento dei due team, considerando anche la partecipazione di aziende che già commercializzano i loro prodotti, conferma l’impegno di IIT nello sviluppo di nuove tecnologie in ambito salute partendo dalle esigenze reali delle persone
A Maker Faire 2024 mostrato per la prima volta FloatEVO

E’ il nuovo esoscheletro riabilitativo per arto superiore dell’Istituto Italiano di Tecnologia e del Centro di riabilitazione motoria Inail di Volterra
Torna Cybathlon 2024

IIT parteciperà nella categoria protesi di gamba, unici concorrenti italiani, e nella categoria protesi di braccio
L’Istituto Italiano di Tecnologia al Festival della Scienza 2024

Al via il Festival tra i leader degli eventi di diffusione della cultura scientifica