Felici o arrabbiati, come riconosciamo le emozioni?

Un team dell’Istituto Italiano di Tecnologia ha scoperto uno dei circuiti con cui il cervello riconosce le emozioni altrui
Un dispositivo multisensore miniaturizzato e impiantabile per monitorare la salute del sistema cardiovascolare

Il progetto IV-Lab finanziato dall’Unione Europea, coordinato dall’Istituto Italiano di Tecnologia, ha ricevuto oltre 4 milioni di euro dall’European Innovation Council (EIC). Il dispositivo consentirà ai medici di fornire trattamenti tempestivi e personalizzati
Farina e avena per il robot bio-ibrido utile alla riforestazione

HybriBot nasce dalla collaborazione tra l’IIT e l’Università di Friburgo. Pesa 60 mg ed è stato testato con semi di pomodoro, cicoria e salcerella, e in terreni diversi, dalla sabbia al terriccio
Anche l’IIT nel progetto della Casa delle Tecnologie Emergenti di Genova

L’Opificio digitale per la Cultura di Genova
Il cuoio di pesce diventa idrorepellente grazie a un nuovo trattamento a base di olii vegetali

Nato nell’ambito del progetto europeo Fishskin, il nuovo olio per cuoio di salmone è stato ideato dall’Istituto Italiano di Tecnologia a Genova. È stato presentato in occasione della Milano Design Week e potrà trovare applicazione nell’industria della moda e del design sostenibile
Art&Science Across Italy

Inaugurata oggi la mostra “Creare Immaginando”
La benda intelligente di origine vegetale per la cura delle bruciature

Un team dell’Istituto Italiano di Tecnologia ha sviluppato una benda biodegradabile e biocompatibile costituita da materiali vegetali in grado di velocizzare la guarigione delle ustioni superficiali
Cobots e sistemi intelligenti vestibili per migliorare l’ergonomia nel lavoro

Presentati all’ERF a Rimini i risultati del progetto europeo Sophia, coordinato dal ricercatore Arash Ajoudani dell’Istituto Italiano di Tecnologia di Genova. Test delle tecnologie realizzati in Olanda e Slovenia
IIT – Gaslini: nuova possibile terapia per ridurre i deficit cognitivi e comportamentali in bambini nati pretermine

Il confronto tra il modello e i pazienti ha portato all’identificazione di un farmaco già in commercio che potrebbe essere impiegato in futuro per il trattamento dei bambini nati prematuri affetti da problematiche cognitive e comportamentali
IIT e Centro Protesi Inail presentano Twin, il nuovo esoscheletro robotico per arti inferiori

Il dispositivo, sviluppato per essere in grado di adattarsi alle esigenze del singolo utente, è stato progettato a partire dai risultati dei test clinici con i pazienti e mira al reinserimento del lavoratore gravemente infortunato in contesti sociali e di lavoro