Nanomateriali
02/12/2019

Energia al miliardesimo di metro

Giuliano Greco

Pubblicato su Science lo stato dell’arte e le prospettive dei nanomateriali in campo energetico

Approfondimenti
05/01/2017

La natura ci insegnerà a non sprecare

Roberto Cingolani

La natura ci insegnerà a non sprecare risorse e ad essere efficienti. Lo stato di salute del Pianeta impone un cambio di mentalità. Ripartiamo dalle nanotecnologie per un mondo più pulito

Ambiente
11/11/2016

Verso le nuove celle solari con perovskite

Redazione

Sulla rivista internazionale Advanced Energy Materials l’utilizzo di materiali innovativi nelle celle solari di nuova generazione basate su perovskite. Grazie al lavoro dei ricercatori IIT e dell’Università di Roma Tor Vergata, le nuove celle solari saranno più economiche, resistenti e più efficienti del 30%, accelerando così il loro ingresso sul mercato.

Iniziative

Il Center for Sustainable Futures e i cambiamenti climatici LIVE STREAMING

Redazione

Domani dalle ore 10:30 live streaming dell’evento di lancio del Center for Sustainable Futures dell’IIT a Torino: “Scienza e Tecnologia combattono i cambiamenti climatici dopo Parigi 2015″. Personaggi del mondo della ricerca, dell’industria e dell’economia si confronteranno sulle problematiche legate al cambiamento climatico globale

Ambiente
03/10/2016

Fotovoltaico a perovskite su Science

Redazione

Politecnico di Torino, EPFL, Politecnico di Milano e il centro di Torino dell’Istituto Italiano di Tecnologia pubblicano su Science un importante miglioramento del fotovoltaico di nuova generazione basato sull’utilizzo di perovskite.

News
05/09/2016

Fotosintesi: due antenne per catturare più luce possibile

Redazione

Ricercatori di IIT, Politecnico di Milano e Università di Verona hanno scoperto qual è il meccanismo che rende efficiente la fotosintesi nelle piante, e ora pianificano di esportarlo alle alghe utilizzate nei fotobiorettaori.