Innovazione
13/02/2017

Il futuro della fibra ottica su Nature Communications

Redazione

Pubblicato su Nature Communications da un team di ricerca IIT e CNR lo studio che pone le basi per una nuvoa generazione di fibra ottica capace di trasportare informazioni tramite disordine. Avremo sistemi di comunicazione più resistenti ed economici e strumenti biomedici di nuova concezione.

LifeTech
10/02/2017

Gocce di luce per vedere più in profondità

Redazione

I ricercatori dell’Istituto Italiano di Tecnologia e della Università La Sapienza di Roma hanno scoperto nuovi fasci di luce per vedere più in profondità e migliorare le attuali tecniche di diagnostica medica.

Nanomateriali
09/02/2017

Nanotecnologie per ripristinare le connessioni nervose interrotte

Redazione

Pubblicato su Science Advances lo studio dei ricercatori di Istituto Italiano di Tecnologia e Consiglio Nazionale delle Ricerche che spiega come aumentare la sensibilità alla luce dei tessuti biologici utilizzando nanoparticelle biocompatibili. Numerose le potenziali applicazioni in campo medico per le connessioni interrotte in soggetti non vedenti o paralizzati