Innovazione
05/12/2016

Glassense, il progetto di Start-Up IIT premiato al PNI

Redazione

Glassense, la ‘lente acustica’ che aiuta le persone con problemi di udito a capire meglio il parlato in ambienti rumorosi è stato premiato al PNI (Premio Nazionale Innovazione) con il premio menzione speciale Social Innovation

Iniziative
01/12/2016

I Graphene Labs di IIT alla Composites Europe 2016

Valeria delle Cave

Il nuovo casco IIT-Momodesign esposto alla fiera di Düsseldorf come esempio di attività di trasferimento tecnologico di IIT sotto l’ombrello della Flagship Graphene

Innovazione
05/11/2016

Le StartUp IIT vincono a SMARTcup Liguria 2016

Redazione

I tre progetti di startup dell’Istituto Italiano di Tecnologia Genoa Instruments, Glassense e Nanochrome vincono SMARTcup liguria 2016 e si aggiudicano alcuni premi speciali dei partner della manifestazione

News
18/10/2016

Quanto c’è di reale in un’azione simulata?

Valeria delle Cave

I ricercatori dell’Istituto Italiano di Tecnologia coordinati da Cristina Becchio hanno misurato le differenze che esistono tra un atto simulato e uno reale. La ricerca pubblicata su Frontiers in Human Neuroscience.

Robotica
10/10/2016

Il progetto ReHand ad IROS 2016

Redazione IIT

ReHand, il progetto per lo sviluppo di esoscheletro robotico per la riabilitazione nato al Center for Sustainable Futures dell’IIT a Torino, si classifica al terzo post alla Startup Contest di IROS 2016 a Daejeon, Corea del Sud

News
05/10/2016

Premio Nobel per la Fisica ai Materiali topologici

Redazione

Il Premio Nobel per la Fisica del 2016 è stato assegnato a David Thouless, Duncan Haldane, e Michael Kosterlitz, nati in Inghilterra ma operanti in università americane, per avere dato contributi fondamentali all’introduzione della topologia in Fisica della Materia.

News
29/09/2016

Inaugurato il nuovo laboratorio congiunto MOOG@IIT

Redazione

La società americana Moog investe nel nuovo joint-lab per sviluppare tecnologie di nuova generazione per robot autonomi. Il progetto prevede investimenti adeguati da parte di Moog in dotazioni tecnologiche e persone

Innovazione
09/09/2016

Fluorescenza e nuovi metodi per la biofisica molecolare

Valeria delle Cave

I ricercatori del Center for Nanotechnology Innovation (CNI) di IIT a Pisa hanno elaborato nuovi metodi di studio delle immagini ottenuti da microscopia a fluorescenza, dando alla comunità dei biofisici molecolari un nuovo strumento di indagine.

News
07/09/2016

FADEL e IIT producono la prima scarpa al grafene

Redazione

Il calzaturificio lucchese FADEL insieme al gruppo dei Graphene Labs di IIT hanno realizzato i primi prototipi di calzature con il grafene. Questo materiale è in grado di migliorare comfort, resistenza e igiene delle calzature

Iniziative
02/09/2016

A TriesteNext arte, scienza e robotica made in IIT

Redazione

Dal 23 al 25 settembre a Trieste si svolgerà TriesteNext il Salone Europeo della Ricerca Scientifica. Tra i partecipanti all’evento Barbara Mazzolai coordinatrice del Centro IIT di MicroBioRobotica di Pondera (Pisa) e Diego Manfredi, ricercatore del Centro IIT di Torino

Iniziative
30/08/2016

IIT al Festival della comunicazione di Camogli

Valeria delle Cave

Aperte le registrazioni agli incontri con Roberto Cingolani e Alberto Diaspro e per i laboratori targati IIT alla terza edizione del Festival della Comunicazione di Camogli (Genova), dall’8 all’ 11 settembre.

Robotica
29/08/2016

Generazione soffice

Valeria delle Cave

Barbara Mazzolai e Virgilio Mattoli commentano su Nature il risultato dell’Università di Harvard, individuando le sfide future per realizzare la nuova generazione di robot soffici con applicazioni in campo medico o per la perlustrazione di aree post-disastro.