Industria 4.0: ecco le tecnologie che cambieranno di più le fabbriche
Uno degli aspetti fondamentali dell’Agenda Digitale è la cosiddetta “Industria 4.0”.
Uno degli aspetti fondamentali dell’Agenda Digitale è la cosiddetta “Industria 4.0”.
Intervista a Stefano Scaglia Presidente Confindustria Bergamo in occasione del lancio di JOiiNT Lab, il laboratorio congiunto tra IIT e il Consorzio Intellimech
Monica Gori coordinatrice UVIP spiega l’integrazione multisensoriale: tecnologie per la riabilitazione
Recensione al saggio di Carl Benedikt Frey
La tracciabilità degli alimenti diventa realtà?
Turismo industriale. Alla ricerca dell’innovazione tecnologica
Dialogo con la coautrice dell’ultima fatica editoriale di Roberto Cingolani
L’evento dal 6 al 8 maggio a Milano
Le esperienze del passato per costruire le idee del futuro
DIH-HERO ha ricevuto un finanziamento di 16 milioni di euro da parte della Commissione Europea
L’intelligenza artificiale nelle applicazioni di finanza digitale.
Caro direttore, la diffusione e lo sviluppo della conoscenza attraversano oggi una fase di profonda evoluzione, che per certi aspetti richiama quella rinascimentale, quando si posero le basi per un nuovo modello di progresso fondato sull’essere umano e le sue esigenze, e l’umanità conobbe una delle fasi più feconde della sua storia in tutti i … Continua
Sono 7 i ricercatori di IIT supportati oggi da AIRC per progetti di ricerca sul cancro, tra cui Benedetto Grimaldi scelto come testimonial per la campagna “Arance della Salute”
Fameccanica investe circa 1 milione di euro per ottimizzare e velocizzare gli impianti di confezionamento di articoli sanitari. Nel 2016 iit ha raccolto complessivamente circa 17 milioni di euro per lo sviluppo di tecnologie dedicate al tessuto produttivo.
Camilla Coletti, responsabile del gruppo 2D Materials Engineering, e Valerio Voliani, ricercatore post-doc al CNI, hanno ricevuto importanti riconoscimenti all’American Advanced Materials Congress (AAMC2016) a Miami, Usa.