La difficile comunicazione della pandemia

(photo credits Studio Visualis) Intervista a Roberta Villa, giornalista scientifica
Ricercatori senza frontiere: Belgio

Fisica, patatine fritte due volte e gentilezza
Ricercatori senza frontiere: Germania

L’amore per il rigore tedesco che rivive nella passione per l’arte e la cultura italiane
Intervista allo scienziato siciliano Michele Parrinello

Un altro riconoscimento internazionale per il rivoluzionario metodo “Car – Parrinello”
Prima, durante e dopo Covid-19, com’è cambiata la vita dentro i centri IIT

Intervista a Massimiliano Gatti, Direttore Technical Services and Facilities di IIT
Ricercatori senza frontiere: Madagascar

Il saluto ai colleghi prima di volare via verso nuove esperienze
Scienza in video: Alberto Diaspro

L’ultima lezione digitale con una favola
Ricercatori senza frontiere: Serbia

Tra scienza e romanzi
Ricercatori senza frontiere: India

Focaccia, arancini e divulgazione scientifica
Ricercatori senza frontiere: Macedonia

Cosa lega le spade laser di Star Wars al ricamo e alla robotica?