Tecnologie per la fusione nucleare
Il contributo di IIT
Il contributo di IIT
Alfasigma, Utopia SIS, Istituto David Chiossone e Club2021 investono nella start-up dell’IIT 6 milioni di euro
Un team internazionale coordinato da IIT ha dimostrato che l’interazione tra l’argento e una cultura di E. coli modifica la struttura del metallo e le sue proprietà ottiche
Intervista a Guglielmo Lanzani, coordinatore del Center for Nano Science and Technology di IIT
Una tecnologia innovativa per monitorare la qualità del cibo dai produttori ai rivenditori
Il 20 maggio l’evento conclusivo del progetto multidisciplinare “Crossroads in art, music and science” con il supporto della Fondazione Cariplo. Ingresso libero fino a esaurimento posti.
Recupero funzionale – ripristino del riflesso pupillare, risposte corticali elettriche e metaboliche agli stimoli luminosi, acuità visiva – efficace per oltre 10 mesi, senza infiammazione e senza degradazione del materiale organico della protesi. I risultati della sperimentazione sono stati pubblicati sulla rivista internazionale Nature Materials
Pubblicato su Science Advances lo studio dei ricercatori di Istituto Italiano di Tecnologia e Consiglio Nazionale delle Ricerche che spiega come aumentare la sensibilità alla luce dei tessuti biologici utilizzando nanoparticelle biocompatibili. Numerose le potenziali applicazioni in campo medico per le connessioni interrotte in soggetti non vedenti o paralizzati
Dall’elettronica stampabile e flessibile all’internet delle cose, una passeggiata tra le nuove tecnologie sviluppate al Center for Nanoscience Technology di IIT