Covid-19
19/08/2021

Coronavirus e gruppi sanguigni

Redazione

Un modello predittivo indica come tra gruppi sanguigni compatibili aumenti la possibilità di infezione. La teoria, pubblicata sulla rivista PLoS One, potrebbe fornire ulteriori indicazioni per rallentare il contagio

Innovazione
08/05/2017

La startup IIT Kyme tra i vincitori di Bioupper

Redazione

I ricercatori del centro di Napoli di IIT premiati con 50 mila euro dal Ministro della Salute  Lorenzin per il loro progetto di startup in campo biomedico. Kyme si propone di migliorare le prestazioni di test diagnostici come la risonanza magnetica rendendoli più economici, efficaci e con meno effetti collaterali

LifeTech
14/03/2017

La prima retina artificiale organica su Nature Materials

Redazione

Recupero funzionale – ripristino del riflesso pupillare, risposte corticali elettriche e metaboliche agli stimoli luminosi, acuità visiva – efficace per oltre 10 mesi, senza infiammazione e senza degradazione del materiale organico della protesi. I risultati della sperimentazione sono stati pubblicati sulla rivista internazionale Nature Materials

LifeTech
09/03/2017

L’interruttore per il medulloblastoma

Redazione

Frutto della collaborazione dei ricercatori dell’ Istituto Italiano di Tecnologia, Sapienza e Istituto Pasteur Italia, la scoperta apre la via a nuove possibilità contro questa grave forma di tumore al cervello

Iniziative
28/02/2017

La ricerca di IIT per le Malattie rare

Valeria delle Cave

In occasione della Giornata mondiale delle Malattie Rare, il Gruppo Malattie Rare Liguria ha organizzato il convegno “Malattie rare e ricerca”. I ricercatori di IIT hanno raccontato i loro studi.

LifeTech
13/02/2017

Epatite B: una nuova speranza di cura

Redazione

Pubblicato su Nature Medicine lo studio sul rafforzamento del sistema immunitario che apre le porte a nuovi approcci terapeutici per l’Epatite B