La comunità scientifica internazionale di IIT incontra il pubblico ad Aosta

L’evento “2029, verso la società del futuro con l’IA e la genomica” si terrà il 19 gennaio 2023 presso il Palazzo della Regione di Aosta a partire dalle ore 11.30. Accesso libero.
MEMEX: una app per l’inclusione sociale, tra Realtà Aumentata e Patrimonio Culturale

Dar voce a chi solitamente non ce l’ha, grazie all’aiuto della tecnologia
IIT: realtà virtuale, impersonare un essere onnipotente ci rende più forti?

Queste scoperte potrebbero essere applicate al campo della crescita personale e del potenziamento dell’autostima
“Science is ready!”: il successo della scienza ad ora di pranzo

Dal 17 febbraio fino al 14 ottobre 2022 sono stati 9 gli appuntamenti, organizzati dalla Direzione Comunicazione e Relazioni Esterne di IIT
Al via il progetto europeo RITHMS

La tecnologia per contrastare il traffico illecito di beni culturali
X-NANO la nuova start-up di IIT: nanomateriali per la transizione energetica

La neonata azienda realizza nanotecnologie destinate all’industria operante nei settori delle batterie di nuova generazione, dell’idrogeno e del nucleare di ultima generazione
Tecnologie per la fusione nucleare

Il contributo di IIT
MARM, il nuovo robot per le operazioni spaziali con tre arti

Il robot è stato disegnato e costruito da IIT nell’ambito di un progetto finanziato dall’ESA, in collaborazione con Leonardo S.p.A and GMV
La diagnosi delle malattie neurodegenerative passerà dall’RNA

I ricercatori e le ricercatrici IIT hanno gettato le basi dei futuri test diagnostici per le malattie neurodegenerative
IIT Science Journalism Fellowship

IIT launches its first Science Journalism Fellowship in conjunction with ERC Science Journalism Initiative