Ambiente
05/05/2016

Finestre intelligenti al grafene per energia pulita low cost

Redazione

Realizzato il primo pannello fotovoltaico al grafene di grandi dimensioni, lo studio pubblicato sulla rivista internazionale Nanoscale apre la strada ad una nuova generazione di pannelli solari semitrasparenti e low cost.

Innovazione
04/04/2016

Al via BeDimensional, la start-up dei cristalli bidimensionali

Valentina Polini

BeDimensional è guidata dalla ricercatrice Greta Radaelli, monzese, classe 1986, e vede il coinvolgimento di altri 3 soci fondatori: Vittorio Pellegrini (1969), Ilker Bayer (1972), Francesco Bonaccorso (1976), ricercatori noti nell’ambiente scientifico mondiale per le loro ricerche sui materiali. La missione è ambiziosa: concepire e sviluppare nuovi materiali rivoluzionari, grazie all’integrazione di cristalli bi-dimensionali in … Continua

Innovazione
11/03/2016

Le scarpe che ricaricano lo smartphone

Redazione

Il CMBR-IIT in collaborazione con le aziende Vibram e InStep Nano Power ha sviluppato il primo prototipo di scarpa in grado di convertire l’energia della camminata in energia elettrica

Nanomateriali
22/02/2016

Il Grafene al Mobile World Congress 2016

Redazione IIT

Le tecnologie al grafene dell’IIT-Istituto Italiano di Tecnologia sono presenti al congresso mondiale delle tecnologie mobile Mobile World Congress (MWC) a Barcellona, dal 22 al 25 febbraio

Innovazione
10/02/2016

ENEL ENERGIA per l’efficienza energetica dell’IIT

Redazione

L’analisi delle opportunità di nuove tecnologie per l’efficientamento energetico, lo sviluppo della mobilità elettrica per il car sharing aziendale e uno studio per migliorare l’impatto ambientale di impianti di minibiomassa cogenerativa a filiera corta. Sono le linee di intervento previste dal Protocollo d’intesa siglato tra Enel Energia e l’Istituto Italiano di Tecnologia (IIT)

Approfondimenti
18/01/2016

L’Italia attore della nuova rivoluzione energetica

Vittorio Pellegrini

Tra pochi anni potremmo avere macchine elettriche in grado di ricaricarsi in pochi secondi e con autonomia di chilometri, abitazioni totalmente indipendenti in grado di generare e conservare tutta l’energia necessaria