Photos from Smart Bio-Interfaces's post ... Leggi tuttoLeggi meno
iCub Is Growing Up ... Leggi tuttoLeggi meno
bUONA sERA, mi chiamo Gianni Garbarini e sono un pensionato disabile; a seguito di ictus sono paralizzato sul lato sinistro. HO LETTO SUL sECOLO xix di Vs. innovazioni nel campo della riabilitazione della mano. Vorrei venire a visitare
🗞 Nanomateriali inesplorati per semiconduttori senza piombo
Autori della scoperta i ricercatori del CNR - Istituto di Nanotecnologia e dell’Istituto di cristallografia del CNR Consiglio Nazionale delle Ricerche, assieme ai colleghi dell’Università del Salento e dell’ISTITUTO ITALIANO DI TECNOLOGIA.
Il lavoro è pubblicato su AngewandteChemie ed è oggetto di domanda di brevetto
🎙“Il nostro metodo di sintesi si è rivelato affidabile e versatile, consentendoci di esplorare la classe dei calcoalogenuri di bismuto e di prepararne nanocristalli puri”, spiega Danila Quarta di #CnrNanotec, autrice della ricerca. “I nanocristalli di calcoalogenuro di bismuto sono stati utilizzati per la formulazione di inchiostri fotoattivi, con i quali sono stati realizzati elettrodi capaci di convertire luce solare in corrente elettrica, aprendo così alla possibilità di fabbricare dispositivi fotovoltaici, fotoelettrochimici e optoelettronici in maniera semplice e relativamente economica. Abbiamo dato avvio a un filone di ricerca che apre ad opportunità nuove, tutte da esplorare. Il nostro obiettivo ultimo è di contribuire ad offrire una prospettiva nuova per la conversione dell’energia solare a basso impatto ambientale”.
🎙“Questo metodo ci ha inoltre permesso di ottenere una nuova fase cristallina, la cui struttura è stata determinata per la prima volta dal nostro gruppo di ricerca”, aggiunge #AnnaMoliterni di #CnrIc.
🎙“I risultati dello studio indicano che con ogni probabilità potremmo individuare una serie di nuovi materiali, ancora da scoprire” dichiara #LiberatoManna, dell’ #IIT, coautore della ricerca.
👉 www.cnr.it/it/comunicato-stampa/11017/nanomateriali-inesplorati-per-semiconduttori-senza-piombo
... Leggi tuttoLeggi meno
📌 #SaveTheDate, "Creating our future: creativity and cultural heritage as strategic resources for a diverse and democratic Europe".
Our Coordinator of the IIT Centre for Cultural Heritage Technology (CCHT@Ca'Foscari) Arianna Traviglia will take part as a speaker at the Council of Europe ‘Conference of Ministers of Culture 2022 - Creating our future: creativity and cultural heritage as strategic resources for a diverse and democratic Europe’, organized by the Steering Committee for Culture, Heritage and Landscape (CDCPP), during a session titled "Fit for creating the future - #Culture, #Creativity, #Heritage and #AI".
🗓️ The event will take place in hybrid format (Strasbourg/online) on 1 April 2022
🌐 Concept note and programme ⬇️
www.coe.int/en/web/culture-and-heritage/conference-of-ministers-of-culture-1-april-2022
... Leggi tuttoLeggi meno
. #5G, #robotics and #art: during the month of May visitors to the Turin’s art museums had the opportunity to be part of various experiments based on 5G-network technology and to meet R1, the #humanoidrobot designed by the #IIT
@5gtours @IITalk_projects
https://opentalk.iit.it/en/art-meets-5g-digital-experiments-held-at-art-museum-gam-and-palazzo-madama-in-turin/
🗓️ Venerdì 2️⃣7️⃣ maggio, ore 19.00, la selezione finale di @FameLabItalia #Milano presso @Museoscienza‼️
📌Tra i giudici @francesconica13, Direttore del centro di Milano dell’ #IIT (CGS@SEMM).
‼️Registrati e partecipa come pubblico ➡️ https://www.eventbrite.it/e/biglietti-famelab-milano-2022-338189713537