Scambio Risonante di Energia tra Plasmoni ed Eccitoni: verso un uso consapevole dell’Ossido Nativo

Una ricerca effettuata presso il centro di Lecce rivoluziona il ruolo dell’ossido nativo nei dispositivi fotonici.
Al via Movendo Technology, la start-up IIT specializzata in robotica riabilitativa

10 milioni di euro di investimento di Sergio Dompé. Hunova-la prima piattaforma riabilitativa robotica commercializzata dal 2017 in tutto il mondo
Vittorio Pellegrini nominato presidente del Comitato Esecutivo della Flagship Grafene

Vittorio Pellegrini, 47 anni, è Direttore dei Graphene Labs IIT e uno dei soci fondatori della start up Be-Dimensional, specializzata nell’integrazione di cristalli bidimensionali nella manifattura tradizionale e nella realizzazione di nuovi prodotti.
Al via BeDimensional, la start-up dei cristalli bidimensionali

BeDimensional è guidata dalla ricercatrice Greta Radaelli, monzese, classe 1986, e vede il coinvolgimento di altri 3 soci fondatori: Vittorio Pellegrini (1969), Ilker Bayer (1972), Francesco Bonaccorso (1976), ricercatori noti nell’ambiente scientifico mondiale per le loro ricerche sui materiali. La missione è ambiziosa: concepire e sviluppare nuovi materiali rivoluzionari, grazie all’integrazione di cristalli bi-dimensionali in […]
IBM verso un Centro di Eccellenza nelle aree Expo
IBM ha annunciato il lancio del primo Centro di Eccellenza europeo di Watson Health a Milano, attiguo al polo di ricerca Human Technopole Italy 2040.
Nuovo studio pubblicato sulla rivista NAR chiarisce il meccanismo di una proteina legata all’insor

Lo studio, pubblicato dalla prestigiosa rivista NAR, condotto presso il dipartimento di Drug Discovery and Development dell’IIT di Genova, ha chiarito il meccanismo d’azione di una proteina (Polimerasi-η) strettamente legata all’insorgenza del melanoma.
Il team di Nanofisica IIT alla Convention di Biophysical Society
La biofisica italiana ha colto un nuovo successo negli USA con il team del Dipartimento di Nanofisica guidato dal prof. Alberto Diaspro.
MOOG@IIT: nuovo joint lab per la robotica

Istituto Italiano di Tecnologia e Moog Inc.: Nasce il laboratorio congiunto Moog@IIT per lo sviluppo di una nuova generazione di tecnologie di attuazione e di controllo per i robot autonomi del futuro.
Nuovo studio su Cell Reports: individuato un gene correlato alla schizofrenia

Su Cell Reports, nuova rivista scientifica americana del gruppo Cell Press, specializzata in biologia cellulare e fondata nel 2012, è stato pubblicato uno studio che evidenzia la correlazione fra alcune specifiche proteine e l’insorgere di patologie del sistema nervoso.