Book Review: Human Team

Un vero manifesto. Un invito all’azione. Il nuovo saggio di Douglas Rushkoff, uno dei massimi teorici dei media
Storytelling immersivo per il patrimonio culturale

Come la realtà estesa e le sue tecnologie cambieranno i musei del futuro
Il futuro della robotica educativa

Prospettive e nuove sfide nell’utilizzo dei robot nella didattica
Book Review: La Natura Geniale

Come e perché le piante cambieranno (e salveranno) il pianeta
Book Review: The Game

Una rivoluzione tecnologica fatta di nuovi oggetti ma anche il risultato di un’insurrezione mentale
Verso il codice etico europeo dell’intelligenza artificiale

Allo studio una soluzione condivisa sempre più urgente
Opportunità e sfide della Silver Economy

Il cambiamento demografico come risorsa per un nuovo sviluppo economico e l’innovazione tecnologica e sociale
Book Review: Il lavoro del futuro

Nella grande trasformazione tecnologica ed economica di questi anni, sul lavoro del futuro si addensa una nebbia che occorre diradare
Il ruolo della tecnologia nella cultura

L’innovazione tecnologica al servizio della cultura, qual è lo stato dell’arte del rapporto tra tecnologia e cultura in Italia?
Verso la bioetica globale?

Si è più volte avvertita, nel recente dibattito bioetico, l’esigenza di andare oltre il tradizionale orientamento bio-medico. Si tratta di una prospettiva promettente che conduce al riconoscimento di nuovi temi e soggetti etici.