HERMES: interfacce bioibride per il cervello

Un team al femminile per il progetto europeo finanziato con 8 milioni di euro per 5 anni
Gli appuntamenti di IIT al National Geographic Festival delle Scienze

Incontri su smart cities, robotica e intelligenza artificiale
Il giornalismo, la scienza e l’incertezza. Intervista a Fabio Turone

Il Presidente dell’associazione italiana SWIM, sul rapporto tra scienza e giornalismo
Intervista a Olivier Dessibourg: «Per un giornalismo scientifico di qualità»

Capo del comitato organizzatore della WCSJ19 dove si parlerà delle nuove redazioni 4.0
La conferenza mondiale dei giornalisti scientifici fa tappa all’IIT

Tra i field trips della WCSJ19 a Losanna anche il viaggio a Genova, il 4 e 5 luglio, con una giornata dedicata ai laboratori dell’IIT
8 marzo. Le scienziate che studiano i robot

Intervista a Sabine Hauert, Presidente di Robohub.org, la comunità che nomina ogni anno le donne più geniali della robotica
Monica Gori: «Voglio vedere i bambini felici»

L’inclusione sociale dei più piccoli attraverso neuroscienze e robotica
Rubrica, The Guest: Intervista a Jean-Pierre Bourguignon

Jean-Pierre Bourguignon è il Presidente dell’European Research Council
Barbara Mazzolai, dallo studio delle piante nascono le tecnologie del futuro

In uno studio recente la scoperta che le piante possono produrre l‘elettricità necessaria ad alimentare 100 lampadine a LED.
HERO: L’hub europeo per innovare il settore sanitario con la robotica

DIH-HERO ha ricevuto un finanziamento di 16 milioni di euro da parte della Commissione Europea