HERO: L’hub europeo per innovare il settore sanitario con la robotica

DIH-HERO ha ricevuto un finanziamento di 16 milioni di euro da parte della Commissione Europea
Nanomedicine per la cura dell’ictus

La collaborazione tra IIT e l’Ospedale Galliera per sviluppare farmaci intelligenti contro l’ictus
L’ERC e una nuova generazione di ricercatori

Il 4 dicembre all’IIT, una giornata dedicata alla ricerca scientifica in Europa con il Presidente dell’European Research Council (ERC) Jean-Pierre Bourguignon e i ricercatori ERC dell’IIT.
“BeERC Marathon” una maratona scientifica in birreria

“BeErc Marathon” il 3 dicembre alla Birreria HB – Hofbrauhaus, Genova, dalle ore 18.30 alle ore 22.30. Ai partecipanti un bicchiere di birra in omaggio.
L’ Intelligenza Artificiale in Europa

Il 25 e 26 ottobre l’European Research Council ha organizzato un convegno scientifico sull’intelligenza artificiale. In gioco il futuro politico e tecnologico dell’Europa.
Innovazione è avere uno sguardo diverso sulle cose, intervista a Vittorio Pellegrini

Pellegrini è direttore dei Graphene Labs di IIT e co-fondatore della neo azienda BeDimensional
Al Teatro Elfo Puccini di Milano la scienza, arte e musica del progetto Crossroads

Il 20 maggio l’evento conclusivo del progetto multidisciplinare “Crossroads in art, music and science” con il supporto della Fondazione Cariplo. Ingresso libero fino a esaurimento posti.
Scienza giovane e internazionale con altri tre progetti MSCA
Altri 3 progetti vinti dall’IIT per la crescita di giovani scienziati tra l’Italia e l’estero, nell’ambito delle Marie Skłodowska-Curie Actions
“BeErc”: due giorni per festeggiare i 10 anni dell’ERC a Genova

“BeErc” si terrà il 15 marzo alla Birreria HB – Hofbrauhaus a Genova e il 16 marzo al Pub Dallorso. I partecipanti riceveranno un bicchiere di birra in omaggio.
La ricerca di IIT per le Malattie rare
In occasione della Giornata mondiale delle Malattie Rare, il Gruppo Malattie Rare Liguria ha organizzato il convegno “Malattie rare e ricerca”. I ricercatori di IIT hanno raccontato i loro studi.