Intervista alla Commissaria europea Mariya Gabriel (pt. I)

Iniziamo oggi la pubblicazione in quattro puntate dell’intervista alla Commissaria europea Mariya Gabriel*. Si tratta di un approfondito intervento che affronta i grandi temi della politica della commissione europea per la ricerca nei prossimi anni
5000genomi@VdA: Un progetto di medicina predittiva in Valle d’Aosta (II pt)

Intervista a Stefano Gustincich e Andrea Cavalli, coordinatori del progetto finanziato dalla Regione Autonoma Valle d’Aosta con fondi strutturali UE
5000genomi@VdA: Un progetto di medicina predittiva in Valle d’Aosta (I pt)

Intervista a Stefano Gustincich e Andrea Cavalli, coordinatori del progetto finanziato dalla Regione Autonoma Valle d’Aosta con fondi strutturali UE
Circuiti, sistemi e intelligenza artificiale

Intervista a Chiara Bartolozzi, coordinatrice della linea di ricerca “Event-Driven Perception for Robotics” di IIT
L’arte incontra l’IA: IIT tra le residenze artistiche nel bando promosso dal Goethe-Institut

L’istituto tedesco lancia un bando per giovani artisti e mette in palio 13 residenze nel mondo dell’IA. Candidature entro il 15.09.2020
International Talks: Erkka Juhani Frankberg

Breaking the habit
La sostenibilità esistenziale passa da un perfetto equilibrio uomo-macchine

Intervista al musicista e artista concettuale italiano Alex Braga
Meccanismi genetici di “taglia e incolla” per terapie geniche future

Implicazioni per la biotecnologia e lo sviluppo di nuovi farmaci
International Talks: Ana Martins

“Because he believed in women”
È nata l’iniziativa internazionale “COVID-19 Mass Spectrometry Coalition”

La rete internazionale si presenta in una lettera su The Lancet. Il network italiano guidato da Andrea Armirotti di IIT