Etica della guida autonoma
Rischi e opportunità dell’ethics by design
Rischi e opportunità dell’ethics by design
Incontri su smart cities, robotica e intelligenza artificiale
Richard Baldwin The Globotic Upheaval: Globalisation Robotics, and the future of work
Un saggio di Antonio Calabrò, giornalista e manager
La più grande manifestazione italiana dedicata alla cultura digitale
Come e perché le piante cambieranno (e salveranno) il pianeta
Intervista a Sabine Hauert, Presidente di Robohub.org, la comunità che nomina ogni anno le donne più geniali della robotica
Un video in verticale di max 300 secondi per raccontare le storie di ricercatori e scienziati che lavorano in IIT: sono giovani donne e uomini provenienti da tutto il mondo che con le loro ricerche scoprono pezzi di futuro che cambieranno le nostre vite.
L’inclusione sociale dei più piccoli attraverso neuroscienze e robotica
DIH-HERO ha ricevuto un finanziamento di 16 milioni di euro da parte della Commissione Europea
Il 25 e 26 ottobre l’European Research Council ha organizzato un convegno scientifico sull’intelligenza artificiale. In gioco il futuro politico e tecnologico dell’Europa.
Un robot ispirato alla forma mitologica del Centauro è l’ultimo esempio di robot per le emergenze progettato, realizzato e testato da IIT
Più leggero di 31 chili, ha affrontato uno scenario che ricrea un impianto industriale danneggiato da un terremoto
“BeErc” si terrà il 15 marzo alla Birreria HB – Hofbrauhaus a Genova e il 16 marzo al Pub Dallorso. I partecipanti riceveranno un bicchiere di birra in omaggio.
Il 22 febbraio “A scuola di Scienza” l’incontro di formazione gratuito per insegnati promosso da De Agostini Scuola sarà ospitato nella sede dell’IIT